Tutto esaurito per il nuovo corso della Cri di Lavis
(pubblicato sul numero 22 di “Ti scrivo”)
Lo scorso 25 settembre è iniziato il dodicesimo corso base del nostro gruppo: tanta partecipazione per entrare nell’associazione e poter fare la differenza
I mezzi che normalmente stazionano nel garage della Croce rossa di Lavis sono tutti in moto e stanno uscendo dalla sede. Costa sta succedendo?
Per fortuna non si tratta di nulla di preoccupante. Nessuna maxi emergenza all’orizzonte, quindi, benché di emergenza, seppur piccola, si potrebbe parlare: i discenti previsti per il prossimo corso base sono più di settanta, decisamente troppi per l’aula didattica della sede. E quindi via tutti i mezzi dal garage, lo spazio più vasto della struttura, per far posto a sedie e panche recuperate in ogni dove, affinché nessuno rimanga in piedi.
Arriva la sera, e le registrazioni procedono un po’ a rilento, ma piano piano la sala si riempie. Per placare il brusio generale, inevitabile in queste situazioni, la luce si spegne e parte il video “Segui il tuo cuore”, uno dei tanti realizzato dal gruppo per promuovere il corso. Al termine, Paolo Ferni, direttore del corso, ringrazia tutti della presenza e apre le danze. Si alternano quindi i presidenti del comitato locale e di quello provinciale, Claudio Spadaro e Alessandro Brunialti, per il saluto di rito.
Tocca poi a Giorgio Giampiccolo, volontario del gruppo da lungo tempo e vera star della serata. Nell’intervento, durato circa un’ora, presenta l’associazione, il suo fondatore e i suoi principi, che sono la strada da seguire per coloro che vogliono fare attività nella Croce rossa. Al termine della serata, non sono mancate domande e curiosità dei discenti.
Il resto del corso, della durata di circa quattro settimane, offrirà un’infarinatura del diritto internazionale umanitario, una descrizione delle aree di intervento dell’associazione e alcuni ragguagli di primo soccorso che ogni volontario deve conoscere. Un programma ricco, quindi, che si concluderà a metà novembre, con l’esame finale, necessario per diventare ufficialmente volontari di Croce rossa. (apa)