Quando non si sente il passare del tempo
(pubblicato sul numero 21 di “Ti scrivo”)
Addestramento, formazione e cambiamento. Sono queste le tre parole alle quali rispondiamo per poter essere sempre efficaci e all’altezza di ogni situazione in Trentino, in Italia e talvolta anche all’estero
«Si dice sempre che il tempo cambia le cose, ma la verità è che devi essere tu stesso a cambiarle.» Scriveva cosi, già parecchi anni fa, Andy Warhol, artista e scrittore della seconda metà del Novecento. Come può un personaggio del suo calibro parlare anche della Croce rossa e delle sue attività?
Da diversi anni ormai, la Croce rossa trentina organizza un’esercitazione extra-provinciale che coinvolge volontari, realtà e territori diversi. Quest’anno, dopo diciotto anni, viene riproposta una esercitazione in Val d’Aosta che vedrà interessati i volontari dei rispettivi comitati, dal 5 al 7 ottobre. Come in ogni esercitazione che si rispetti, tutta la struttura del campo, intesa come tende dormitorio, mensa, cucina, bagni, segreteria, verrà trasportata e montata sul posto. All’interno dell’evento vi saranno simulazioni e addestramenti. All’ordine del giorno saranno anche momenti formativi e di aggiornamento su temi peculiari nell’ambito dell’emergenza, intesa non solo come intervento a posteriori, ma anche come evento da prevenire. Sono passati diciotto anni, ma le cose non sono cambiate. La voglia di migliorarsi ed essere sempre un passo avanti contraddistingue i volontari che si impegnano e si dedicano a questo settore. Sono loro che davvero cambiano le cose, sono loro che portano innovazione, progresso e miglioramento all’attività di emergenza. I veri protagonisti del cambiamento, coloro che si preparano per essere sempre professionisti in quello che fanno, sono le persone, come ricorda Warhol. (dg)