L’educazione alimentare per i più piccini
Venerdì scorso la sede della Cri di Lavis si è riempita di vivacissimi bambini del centro diurno di Lavis per un progetto di educazione alimentare svolta dai giovani volontari del nostro gruppo. Quattro erano le postazioni con cui i piccoli ospiti avevano la possibilità di imparare divertendosi: lo “zuccherometro”, per capire la quantità di zucchero presente nelle bevande e le conseguenze che questo comporta; il gioco dell’oca con domande sul tema della buona alimentazione; il gioco dell’acqua, per capire di quanta acqua abbiamo bisogno quotidianamente; infine la classica piramide alimentare, per dosare i nostri pasti.
Come sempre, tanta allegria e tanto colore, perché si impara di più se ci si diverte! (apa, foto gz)