Nuovi monitori cercansi
“Il Monitor era una speciale nave corazzata, portava al centro una sola torre alta 3 metri, girevole per 360 gradi”. Questa é la prima definizione che si incontra, su qualunque motore di ricerca, digitando la parola monitore, ma basta un clic per scoprire la successiva spiegazione che ci svela il significato di questo termine all’interno della nostra associazione. Figura importante della formazione, il monitore in Croce rossa accoglie, nei corsi di accesso, gli aspiranti volontari; e, da bravo educatore, istruisce con termini semplici sulle corrette e indispensabili manovre salvavita. Il prossimo 14 luglio si chiuderanno le iscrizioni per accedere alle selezioni al corso che partirà a settembre per formare nuovi docenti che andranno a incrementare il gruppo trentino. Anche quattro volontarie del nostro gruppo hanno deciso di affrontare questa nuova sfida e tutti noi siamo fiduciosi e facciamo il tifo per loro.
Il corso è riservato ai volontari iscritti da almeno due anni in possesso del diploma di maturità e titolo riconosciuto nel soccorso qualificato (PSTI, TSSA, ecc.) o del diploma di Infermiere Volontarie.
Allegati:
Monitore, come una corazzata pronta a combattere per una popolazione più informata. (pm)
Update (12 luglio 2018). Gli allegati della precedente versione si riferivano a un corso passato, ora ci sono i documenti corretti. Ci scusiamo per l’errore.