“La vera storia di Cri”, il libro che non c’era
(pubblicato sul numero diciassette di “Ti scrivo”)
Dalla curiosità di una bambina e dalla sensibilità di una mamma, nostra volontaria, nasce la più bella delle favole, una storia vera, la nostra storia
“C’era una volta, molto tempo fa, un giovane signore di nome Henry Dunant”. Inizia con questa frase, proprio come nelle migliori fiabe, il libro “La vera storia di CRI”, un opuscolo di dodici pagine ideato per i bambini della scuola materna.
L’idea di scrivere un libro per i più piccoli è nata una sera di marzo, di ritorno dal mio corso base, quello che tutti i volontari devono fare per entrare a far parte dell’associazione. Arrivata a casa, mia figlia Ayla, ancora sveglia, attendeva con ansia il mio rientro prima di addormentarsi con me.
«Mamma mi racconti una storia?»
«Certo! C’era una volta una principessa…»
«No, mamma! Dai, raccontami una storia vera: perché non mi racconti la storia della Cri?»
Piuttosto stupita dalla sua richiesta, mi resi subito conto di quanto potessi rendere magica ai suoi occhi anche la storia dell’associazione, nata, proprio come le migliori fiabe, nella seconda metà dell’Ottocento.
Una settimana più tardi, due mamme mi chiesero una stampa della favola della Cri di cui parlavano a casa le bambine. Rimasi piuttosto sorpresa dalla richiesta: non ero al corrente che Ayla, nei giorni a seguire, avesse raccontato la storia anche ai suoi amici.
Decisi la sera stessa, con l’aiuto della piccola Ayla, di mettere su carta la narrazione usando le sue parole, affinché tutti i bambini potessero capirla. In seguito, consegnai il testo alle maestre della scuola materna, che decisero di far illustrare ai più piccoli le parti della storia che più li aveva colpiti.
Nasce così questo progetto, che il Comitato provinciale ha subito accolto con entusiasmo, stampando il libro e divulgandolo in tutto il Trentino. Una copia è stata inviata a Roma, alla Croce rossa nazionale, che ha deciso di sceglierlo come uno dei simboli del Cri Day 2018, la festa nazionale dell’associazione che si tiene ogni anno a maggio in tutta Italia. (mc)