Un’app per l’emergenza
Il servizio 112 è attivo dal 6 giugno 2017 su tutto il territorio Trentino. Da qualche tempo è disponibile anche una App, Where ARE U per smartphone iOS, Android e Windows Phone. L’applicazione ha diverse e importanti funzionalità. Innanzitutto permette di individuare la posizione esatta di chi chiama e di inviare puntualmente le coordinate GPS della posizione in cui ci si trova. Pensiamo all’importanza di questo aspetto quando non si è in grado di fornire informazioni precise perché disorientati, oppure quando la richiesta di aiuto arriva da un bambino o un anziano in difficoltà. È vero che la sola chiamata telefonica al Numero Unico per le Emergenze 112 riesce a conoscere un area di probabilità in cui si trova l’utente che chiama con cellulare, ma non l’esatta posizione, a discapito di un soccorso tempestivo perché rallentati dalla ricerca del luogo preciso dove l’evento si è verificato. L’applicazione permette anche di effettuare una chiamata silenziosa. In pratica l’operatore del 112, ricevendo questa chiamata ha già l’informazione che la richiesta di aiuto arriva da chi non può parlare, per esempio perché vittima di minacce o violenze domestiche. La privacy è comunque sempre garantita e i dati personali vengono utilizzati esclusivamente per la gestione della chiamata di emergenza. (mr)