Un obiettivo per comunicare e crescere
(pubblicato sul numero dodici di “Ti scrivo”)
L’area 6, ultima nell’ordine ma non nell’importanza, ha un ruolo cruciale nella strategia 2020 della Croce rossa italiana.
Era il dicembre 2011 quando la Croce rossa enunciò i sei obiettivi dell’associazione per il 2020. Alcuni erano già noti ai più, come l’assistenza sanitaria, l’inclusione sociale o l’intervento in caso di emergenza, ma per la prima volta si affacciava sulla scena un obiettivo trasversale, che c’è ma non si vede, il quale però deve dare ampia visibilità all’attività e all’associazione: si tratta dell’obiettivo strategico numero 6 (“area 6” per gli amici), che mira allo sviluppo organizzativo della Croce rossa in termini di comunicazione, sviluppo del volontariato, raccolta fondi.
A Lavis l’area 6 non esisteva fino a poco più di un anno fa, quando il neo-nominato referente di gruppo ha inviato una e-mail a tutti i volontari chiedendo chi fosse disponibile a cimentarsi nell’attività dell’area, in particolare “comunicatori o aspiranti tali, esperti o appassionati di elaborazione immagini e grafica digitale, ma anche a chi ha semplicemente voglia di imparare”. Così nasce il primo gruppo di lavoro. D’altra parte: quale modo migliore per inaugurare un gruppo di persone che si occupino di comunicazione se non con una… comunicazione, appunto?
Al primo incontro si sono presentati una quindicina di volontari, un numero enorme se si pensa che il gruppo ne conta poco più di 150. Oltre alle presentazioni di rito e alla descrizione delle attività dell’area, in quell’occasione si è scelto il nuovo delegato e si è parlato per la prima volta della realizzazione di un giornalino, per replicare l’esperienza positiva fatta in passato con “TuttIncampo”.
Nei mesi successivi il gruppo si è evoluto e amalgamato, alcuni volontari sono scomparsi mentre altri si sono aggiunti. Del nucleo iniziale è rimasto un cospicuo numero, che con i nuovi elementi raccolti durante l’anno è riuscito a creare una compagnia di amici, alle cui riunioni, ancora oggi, l’ultimo punto dell’ordine del giorno è dedicato al tradizionale gelato presso il bar Serafini, a due passi dalla sede. (apa)
Oltre a “Ti scrivo”, il gruppo di lavoro dell’area 6 di Lavis si occupa anche del blog, che ha pubblicato oltre 100 articoli nell’ultimo anno, totalizzando 26mila visite uniche. Tra gli articoli più cliccati, il post sulla nomina di Alessandro Brunialti come delegato nazionale area 3 e l’articolo sui nuovi istruttori TSSA in Trentino.