Un weekend da ricordare (e da ripetere) per i clown della Cri
(pubblicato sul numero undici di “Ti scrivo”)
Cinquanta operatori del sorriso della Croce rossa e un luogo suggestivo come il Molin de Portegnach a Faver: si tratta dell’aggiornamento clown provinciale che si è svolto nel weekend del 14 e 15 ottobre 2017, di cui abbiamo già parlato due mesi fa su “Ti scrivo”. Durante il fine settimana, i volontari sono stati divisi in gruppi e hanno partecipato a due workshop, tenuti da Giacomo Anderle e Roberto Flangini. Il primo ha trattato l’aspetto più teatrale ed emotivo dell’attività di clown, proponendo esercizi al buio (sperimentati da lui con la celebre clown canadese Sue Morrison) e prove di improvvisazione. La seconda parte era invece dedicata al materiale da portare nelle borse durante la propria attività, immaginando anche usi più creativi di quelli normalmente noti per alcuni degli oggetti più comuni. Oltre alle parti più didattiche, gli allievi si sono “sporcati le mani” con attività pratiche per tenere il palcoscenico (per esempio ottimizzandone l’uso con esercizi puntuali come quello della zattera) e per lavorare sui movimenti del proprio corpo.
Ha fatto da chiusa all’appuntamento la prima edizione di “Clown’s got talent”, una gara in cui singoli volontari o gruppi hanno rappresentato piccoli sketch davanti a una giuria rappresentata dai due docenti con l’aggiunta di Maurizia Scaletti (direttrice del centro di formazione della Croce rossa), Marina Mosna (referente degli operatori del sorriso a livello provinciale) e Marzia Cesconi (delegata all’area socio-assistenziale del gruppo Cri di Lavis). Delle sei performance presentate, hanno fatto da padroni i “Fuori di testa” di Bolzano, che hanno presentato tre brevi spettacoli, aggiudicandosi anche la vittoria. Il gruppo di Lavis si è ben difeso conquistando il secondo posto con i suoi “Angeli Biricchini”. In gara anche le volontarie dei “Co Vot”, del gruppo Cri delle Giudicarie, che si sono aggiudicate il quarto posto.
Alla chiusura dell’evento, i “Fuori di testa” hanno preso la parola per ringraziare lo staff organizzativo per la riuscita dell’evento, con un accenno particolare a Cerottino e Luce, alias Adriano e Serena, due “Angeli Biricchini” del gruppo di Lavis che lo scorso inverno hanno curato il corso clown che si è tenuto a Bolzano. (apa)