Visita al nucleo elicotteri
Tremilacinquecento sono le volte che, alzando gli occhi verso il cielo, avremmo potuto vedere gli elicotteri dell’elisoccorso alzarsi in volo sui cieli del Trentino dall’inizio del 2017. Tremilacinquecento missioni che hanno aiutato persone e salvato vite umane. Questa è solo una delle informazioni che, nella giornata di sabato 4 novembre, gli operatori della base di via Lidorno hanno fornito a un gruppo di soccorritori e tirocinanti accolti per una visita. Per tutti è stato importante capire come, da soccorritori volontari, ci si deve comportare nelle situazioni in cui si collabora con l’elisoccorso. Come avvicinarsi di persona e con i mezzi, come sia importante mantenere distanze di sicurezza dal rotore di coda e dalle pale dell’aeromobile. Non solo. Ci è stato mostrato quali attrezzature hanno a bordo e come sono composti gli equipaggi che di solito partono dalla base.
Sono diverse le professionalità impiegate: i medici rianimatori, gli infermieri, il personale del soccorso alpino e speleologico, i tecnici e i piloti. Un sentimento che tutti abbiamo provato è quello di grande stima per queste persone che per professione, ma anche con una grande passione e competenza, sono a disposizione per salvaguardare e proteggere la vita umana di ognuno di noi.
Un ringraziamento particolare lo vogliamo riservare a Marco Abbagnale e Andrea Butturini per la preziosa e ricca esperienza che ci hanno fatto vivere. (mr)