Clownin’ Kabul, un sorriso al servizio dei più deboli
(pubblicato sul numero nove di “Ti scrivo”)
“Quando ci preoccuperemo dei bambini più che delle nostre automobili?” Così inizia, dalle parole di Patch Adams, il documentario “Clownin’ Kabul”, un racconto crudo e toccante della missione “Una strada per la pace”, svoltasi in Afghanistan nel 2001, all’indomani della guerra scoppiata in seguito all’attentato delle torri gemelle. L’iniziativa, che ha distribuito al paese 25 tonnellate di medicine, viveri, vestiario, giocattoli e materiale scolastico, ha visto la partecipazione di 21 “dottor clown” appartenenti a varie associazioni: per 45 giorni hanno girato in lungo e in largo il paese, nella speranza di portare un po’ di serenità a una popolazione provata da vent’anni di combattimenti. Il film contiene interviste a Gino Strada, fondatore di Emergency, e Alberto Cairo, fisioterapista, delegato del Comitato Internazionale della Croce Rossa in Afghanistan.
A completare la splendida opera, le suggestive musiche di Nicola Piovani, già premio Oscar nel 1999 per la colonna sonora del film “La vita è bella”. (apa)