Torneo di pallavolo: tutti i risultati
(pubblicato sul numero sei di “Ti scrivo”)
Domenica 28 maggio si è conclusa la VI edizione del torneo di pallavolo tra gruppi di Croce rossa del Trentino. Dopo due lunghissimi weekend di sfide tra le varie squadre iscritte, si è affermato il team dei “CRIminali”, proveniente dal gruppo di Coredo.
La novità di quest’anno è stato l’inserimento dei migranti della residenza Fersina tra le fila di alcune squadre, provenienti da Ghana, Mali, Repubblica Centrafricana e Senegal. Sette giocatori in tutto, di cui due in “Pergine Volley ‘17” del gruppo di Pergine e “GAS and GO” della Valle dei Laghi e uno per “TSO Volley” (Val di Fassa), “Barcollo ma non mollo” (Trento) e “Basic Lavis Support” (Lavis). Completano la rosa delle squadre partecipanti “Lascia l’ascia di guerra e accetta l’accetta dell’amicizia” da Bolzano, “La carica del 118” di Trentino Emergenza e “Gli shock ipovolleymici” da Levico, oltre ovviamente alla già citata squadra della Val di Non, che si è aggiudicata il torneo.
Durante il primo weekend, 20 e 21 maggio, si è tenuta la fase di qualificazione. I partecipanti, divisi in due gironi, si sono scontrati in un tutti-contro-tutti che ha definito l’iter delle sfide successive.
Alla conclusione, “Basic Lavis Support” e i “CRIminali” erano in testa ai rispettivi gironi, e non era difficile immaginare che le due squadre si sarebbero sfidate nella finale, pronostico che in effetti si è verificato nell’ultimo giorno quando la squadra di Lavis, detentrice del titolo negli ultimi due anni, ha dovuto cedere lo scettro agli affiatatissimi “CRIminali”.
Il secondo fine settimana di gioco è stato più intenso, per via delle partite della fase finale a eliminazione diretta, e di una simpatica partita amichevole, aperta a tutti i partecipanti del torneo, in cui le magliette multicolore di tutte le squadre l’hanno fatta da padrone. In questa occasione non ci sono stati vinti, ma solo vincitori: la Croce rossa e i valori universali di unità e integrazione di cui è portatrice.
Il resto del torneo ha visto le squadre di Trento e di Trentino Emergenza combattere per il terzo posto, guadagnato dai colleghi del 118 in un sudatissimo terzo set. La seconda metà della classifica ha visto la squadra di Levico conquistare il quinto posto con la vittoria contro Bolzano (che nell’ultimo giorno si è ritrovata senza una delle sue punte), e la new entry della Val di Fassa sconfiggere i ragazzi di Vezzano, cui è quindi è toccata l’ottava posizione. Chiude la classifica la compagine di Pergine, alla sua prima partecipazione al torneo, che ha brillato per l’inguaribile simpatia di alcuni suoi giocatori e che promette di tornare combattiva nella prossima edizione.
Al termine del torneo, i giocatori sono stati allietati dalla consueta cena nel (quasi) suggestivo garage della sede della Croce rossa di Lavis. I più di 80 commensali hanno trascorso una piacevole serata con un’ottima amatriciana cucinata dai volontari di Lavis (con un’altrettanto ottima opzione a base di verdure per i vegetariani), musica e una ricca lotteria con più di trenta premi.
Il bilancio non può che essere positivo: due weekend di sport e una serata conviviale, a coronamento di quel principio di unità che contraddistingue l’associazione a tutti i livelli e in tutto il mondo. (apa)