Una festa di compleanno per Henry Dunant
(pubblicato sul numero cinque di “Ti scrivo”)
Se è vero che quando Maometto non va alla montagna, la montagna va da Maometto, la Croce rossa, la “cima” del volontariato riconosciuta a livello internazionale, ogni anno, in occasione della nascita del suo fondatore Henry Dunant, avvenuta il giorno 8 maggio, decide di ritagliarsi un piccolo spazio per avvicinarsi e incontrare la popolazione, chiamato “Cri day”.
Dopo alcune edizioni a Trento, un paio a Rovereto e quella dell’anno scorso a Riva del Garda, quest’anno il Cri day provinciale, che coinvolge tutti i gruppi del Trentino, si terrà sabato 13 maggio a Pergine Valsugana, con un programma che si svilupperà per tutto il giorno e che coinvolgerà gran parte delle attività della Croce Rossa presenti sul territorio.
A differenza di quanto accaduto per il Cri day dello scorso anno, l’interno evento si svolgerà in un unico giorno, senza appuntamenti precedenti durante la settimana.
La manifestazione inizierà alle ore 10.00 presso la piazza del municipio di Pergine Valsugana e prevederà l’esecuzione del mass training, che consiste nell’attuazione delle manovre di rianimazione cardio-polmonare con il coinvolgimento della popolazione, la dimostrazione delle manovre salvavita e di disostruzione pediatrica e, alle 15.30, l’esibizione dell’unità cinofile. Le manovre salvavita saranno ripetute sia la mattina che il pomeriggio: in particolare, il mass training verrà eseguito la prima volta con la partecipazione delle autorità e la seconda volta con i commercianti della città, a dimostrazione dell’importanza della massima diffusione di queste pratiche. Nell’arco dell’intera giornata sarà inoltre possibile partecipare alle simulazioni del terremoto, sottoporsi alla misurazione del tasso alcolemico alla guida, sopratutto da parte dei più giovani; non mancherà poi l’occasione di godere dell’allegro intrattenimento dei clown.
Per i bambini sarà anche prevista, da parte dei truccatori, un’attività di face painting, grazie alla quale verranno intrattenuti attraverso la decorazione del proprio viso con i soggetti più divertenti e disparati. I truccatori saranno inoltre impegnati a preparare i protagonisti delle simulazioni che si terranno durante la manifestazione.
Tratto distintivo e obiettivo fondamentale del Cri day di quest’anno sarà la trasmissione al pubblico di una quanto più possibile completa informazione riguardo l’azione della Croce rossa sul territorio trentino: a questo proposito, saranno proprio i volontari presenti all’evento a invitare e cercare di invogliare la popolazione ad avvicinarsi agli stand per conoscere ed informarsi riguardo le attività di cui sono rappresentanti e che esercitano. Proprio a questo scopo, sarà data l’ulteriore possibilità al pubblico di poter scattare una foto con un volontario rappresentante di un’attività di Croce rossa, che verrà stampata e consegnata all’interessato immediatamente.
Se vero che il Cri day è uno strumento attraverso il quale far conoscere Croce rossa alla gente, è anche vero che può costituire un momento importante per i volontari dell’associazione, affinché possano davvero prendere coscienza dell’importanza dell’azione che mettono in atto quando indossano la divisa. E quindi… buon Cri day a tutti noi! (clr)
Il programma del CRI day
La giornata del 13 maggio, nella piazza del municipio di Pergine Valsugana, sarà organizzata secondo i seguenti orari:
- 10.00. Cerimonia di apertura
- 11.00. Manovre di rianimazione cardiopolmonare
- 11.30. Manovre salvavita e disostruzione pediatrica
- 14.30 Manovre di rianimazione cardiopolmonare con i commercianti
- 15.30. Esibizione unità cinofile
- 16.30. Manovre salvavita e disostruzione pediatrica
- 17.30. Simulazione incidente auto/moto.
Durante tutta la giornata, verranno esposte tutte le attività presenti sul territorio, mentre i clown intratterranno i più piccoli. I truccatori saranno poi disponibili per l’attività di face painting.
Sarà presente la piattaforma che simula i terremoti (vedere pagina a fianco) e l’area giovani sensibilizzerà i presenti sui problemi di alcool e guida.
La settimana di Croce rossa
Similmente alla Croce rossa del Trentino, anche il comitato locale di Castiglione delle Stiviere (dove ha sede il museo di cui si è parlato nello scorso numero di “Ti scrivo”) organizza alcune attività in concomitanza con il compleanno di Henry Dunant.
- 6 maggio. Manovre di primo soccorso
- 8 maggio. Evento celebrativo presso il memoriale di Solferino.
- 9 maggio. Merenda per il compleanno di Henry (a cura dell’area giovani)
- 10 maggio, ore 19. “I bambini soldato e le mine antiuomo”, incontro con il Magistrato dott.ssa Silvana Arbia
- 11 maggio. Evento sportivo in serata
- 12 maggio. Presentazione del museo presso evento Volandia
- 13 maggio, ore 21. Concerto jazz
- 14 maggio. Dimostrazioni per la popolazione, nel pomeriggio inaugurazione biblioteca “Tutti Fratelli”, in serata concerto “Omaggio a Dunant”
Per maggiori informazioni: http://www.cricastiglione.it/