Protezione civile: qui nasce la missione
(pubblicato sul numero quattro di “Ti scrivo”)
Il luogo più affollato in occasione di ogni maxi-emergenza è il punto da dove partono mezzi e materiali destinati alle zone di intervento: il magazzino di protezione civile della Croce rossa del Trentino con sede a Lavis. Al suo interno si trova tutto il necessario per rendere operative le squadre che intervengono a vari livelli e a vario titolo nelle piccole o grandi emergenze. Ci sono mezzi di trasporto, leggeri e pesanti, ci sono attrezzature per la manutenzione e, ben ordinato sugli scaffali, quanto serve per allestire un campo di accoglienza: tende, gazebo, riscaldatori, brandine, tutto il necessario per l’impiantistica elettrica ed idraulica, elementi per cucine da campo e le attrezzature per i soccorsi speciali.
E’ proprio in questa struttura che periodicamente vengono organizzati i corsi di aggiornamento per gli operatori di protezione civile: una volta al mese ci si ritrova per frequentare un paio d’ore di lezione teorica sui temi della sicurezza e dell’utilizzo delle attrezzature a disposizione, a seguire la parte pratica e il riordino dei materiali e dei mezzi. A rotazione i volontari partecipano alle giornate in magazzino per avere la massima manualità e conoscenza delle dotazioni a disposizione della Croce rossa. Un’occasione per conoscersi e interagire con i colleghi creando anche nuovi legami. Il tutto sotto la supervisione dell’istruttore di protezione civile Mirko Roat, referente del magazzino. Mirko cura la sistemazione di tutti i materiali in modo da renderli immediatamente reperibili in caso di emergenza, grande lavoro anche al rientro dalle missioni o dalle esercitazioni perché tutto deve essere controllato per verificarne l’integrità in modo che sia riutilizzabile.
Appuntamento pertanto al prossimo incontro. (robi)