A scuola per andare nelle scuole: al via il corso Salute a Lavis
(pubblicato sul numero quattro di “Ti scrivo”)
Skholé è il termine che i greci usavano per indicare l’occupazione piacevole del tempo, quello che noi oggi chiamiamo hobby. In seguito, il termine passa ai latini e quindi a noi che lo abbiamo trasformato in scuola che muta, però, in studio, fatica e lavoro. La scuola vuole dare degli strumenti utili per il lavoro, che si costruirà proprio sulla base delle conoscenze e della formazione che si sono ricevute. Croce rossa crede molto nella forza della formazione e in particolare crede nella formazione attiva e concreta per i giovani dell’associazione. Ogni anno, infatti, molte risorse vengono convogliate dalla Cri nell’organizzazione di corsi, campi di formazione e workshop per i giovani. Imparare ci serve, quindi, per essere a nostra volta efficaci e pronti nelle attività di sensibilizzazione e formazione che quotidianamente organizziamo sul territorio.
Il via al corso Salute nella sede Cri Lavis è imminente, e vede iscritti una ventina di ragazzi, molto motivati, pronti ad affrontare una tre giorni di lezioni, studio e progettazione di attività. Il corso, che è stato aperto a tutto il comitato di Trento, vuole stimolare lo sviluppo di una visione globale della salute e promuovere il miglioramento dello stile di vita del Volontario stesso. Vuole inoltre fornire conoscenze base sui principi di promozione della salute e sul concetto di prevenzione.
Il corso si prefigge, anche, di sviluppare un senso critico sugli stadi di cambiamento del nostro pianeta e del nostro territorio; attraverso lavori di gruppo e facendo rete, nei corsisti si alimenterà una voglia di stare insieme e di lavorare in team.
Queste tre giornate vogliono formare operatori salute che siano un effettivo agente di cambiamento, punto di riferimento e di supporto per i ragazzi e per la popolazione del territorio. (dg)