Come contribuire allo sviluppo delle ludoteche divertendosi
(pubblicato sul numero tre di “Ti scrivo”)
Il gruppo di “genitori-attori” della Scuola materna di Lavis da anni progetta, realizza e inscena, in occasione del carnevale, uno spettacolo teatrale pensato per i bambini.
Lo sceneggiato di quest’anno, dal titolo “Dove nasce l’arcobaleno” dimostra, attraverso l’immagine di una tavolozza ricca di colori che vengono mescolati, come le molteplici differenze dei popoli siano un valore aggiunto che deve condurre alle emozioni, all’amicizia e all’unione. Una rappresentazione dal profondo significato umano a misura di fanciullo, che sarà messa in scena all’auditorium della biblioteca di Lavis (Piazzetta degli Alpini) il 4 marzo con due distinti appuntamenti, alle 15.00 e alle 17.00.
L’evento sarà aperto a tutti e il ricavato delle offerte verrà utilizzato per acquistare materiale (libri, giocattoli, ma anche tavolini e sedioline) da trasportare nelle ludoteche di Pievebovigliana e Giulianova, gestite dalla Croce Rossa. Se la cifra raccolta lo permetterà, sarà persino possibile acquistare un intero gazebo.
La lodevole iniziativa è partita dal gruppo di genitori che ogni anno devolve in beneficenza i fondi raccolti nelle recite, e che in questa edizione ha deciso di rivolgersi alla Croce Rossa, desiderando aiutare i fanciulli delle zone terremotate.
Non prendetevi impegni per il 4 marzo, vi aspettiamo numerosi. (gb)
Update. Hanno parlato dell’evento anche il TGR del Trentino e il notiziario di RTTR. Di seguito, i video degli estratti.