Il Maestro Franco Murer in mostra a Trento contro la guerra
(pubblicato sul numero due di “Ti scrivo”)
Guerra, guerra, guerra… fino a quando? Ha provato a rispondere a questa domanda Franco Murer, pittore bellunese di fama nazionale, che nella serata di sabato 14 gennaio ha inaugurato presso il Grand Hotel Trento la mostra di pittura dal titolo “Il coraggio e la forza delle donne, anche in guerra”, visitabile fino al 31 marzo. La manifestazione, promossa dall’International Inner Wheel Trento-Castello Carf e patrocinata dalla Croce rossa del Trentino, dal comune di Trento e dalla Provincia Autonoma di Trento, ha lo scopo di riflettere sul tema della guerra; partendo dal ricordo delle atrocità dei conflitti che hanno caratterizzato il Novecento e analizzando in seguito lo scenario internazionale contemporaneo, emerge la figura della donna come unica dolcezza nella crudeltà del conflitto. Il ruolo della donna, come spiegano i relatori, è stato ed è tuttora fondamentale all’interno degli scenari di guerra: è l’unico drappo di bontà e di amore a cui l’uomo si tiene, straziato dalle atrocità del conflitto. Ma la donna, come raccontano i dipinti di Murer, è anche madre, moglie, che in sé racchiude la disperazione generata dal conflitto. I relatori hanno spaziato attraverso rimandi alla filosofia antica e moderna, rispecchiando l’intento di Murer, il senso vero delle sue opere, forte manifesto per dire basta ai conflitti: esse tentano di aiutare le persone a riflettere sulla guerra e capire come si possa agire ora e subito per porre fine queste atrocità. (dg)