Le unità cinofile, un legame indissolubile per arrivare oltre le capacità umane
(pubblicato sul numero uno di “Ti scrivo”)
Aspiranti Unità cinofile tra i banchi di scuola a partire dal 18 gennaio, data in cui, presso la sede del Comitato provinciale Cri di via Muredei a Trento, prenderà il via il corso base che, per gli interessati, proseguirà con l’estensione riguardante l’attività di ricerca in superficie e su macerie. Il programma prevede una serie di lezioni teoriche in aula e attività all’aperto, su terreni montani o tra le rovine conseguenti a crolli, a seconda del percorso intrapreso. La teoria spazierà dal rapporto uomo-cane alla motivazione e gratificazione, dagli aspetti psicologici a quelli sanitari e di pronto soccorso, dalle tecniche di ricerca all’uso della cartografia e delle radio. Concetti che verranno poi messi in pratica nelle esercitazioni. Qui trovate il programma del corso e qui il modulo di iscrizione che, compilato e controfirmato dal referente del gruppo di appartenenza, dovrà pervenire inderogabilmente entro e non oltre il 10 gennaio all’indirizzo cinofili@critrentino.it (lpa)